Sono numerosi i test ai quali sono sottoposte le nostre ecopelli, dai più tradizionali per determinarne la resistenza allo sfregamento ed abrasione, sino a quelli più specifici antifiamma, tenuta all’ idrolisi etc…
In questo articolo introduciamo 2 dei test standard ma al contempo indispensabili, ai quali ogni ecopelle immessa sul mercato deve sottoporsi ovvero, il Crockmeter Test Dry & Wet ed il Martindale Test
CROCKMETER TEST
Questo test serve a determinare la stabilità del colore dell’ ecopelle allo sfregamento, sia a secco che a umido, ed il suo valore viene espresso in relazione alla scala dei grigi.
MARTINDALE TEST
Questo test serve a determinare la resistenza all’abrasione e valutare l’eventuale deterioramento o variazione dell aspetto superficiale dello spalmato (il pilling, cioè la formazione di “pallini”, cambiamenti di colore e perdita di peso).